Come pianificare e condividere un evento nel calendario


La pianificazione di un evento comporta varie fasi e richiede un'attenta organizzazione per ottenere i risultati desiderati. Uno degli elementi chiave della pianificazione di un evento è la creazione di un calendario che può aiutare a tenere tutto sotto controllo. Un calendario aiuta a tenere traccia delle date, a programmare le riunioni con il team e a condividere gli aggiornamenti relativi all'evento con gli stakeholder. Le aziende devono essere sempre all'avanguardia quando si tratta di pianificare e organizzare eventi e la creazione di un calendario condiviso con il team può aiutare tutti a rimanere informati sulle scadenze imminenti.

Business Driver offre strumenti potenti per creare, promuovere, gestire eventi di qualsiasi tipo.

Suggerimenti: se non hai ancora creato un calendario, puoi leggere la guida su come creare un calendario condiviso e non. Scoprirai in pochi minuti tutte le funzionalità avanzate di gestione e creazione di calendari personalizzati. 

1. Creare un evento: per creare un evento fai click sull'icona "+" posizionata a destra dell' "Agenda personale" e dei tuoi calendari.

Immagine_2023-06-05_1015.png

2. Pianificare un evento: dopo aver creato un evento, si aprirà la finestra "Pianifica un evento" e avrai a disposizione svariate opzioni di personalizzazione:

Suggerimenti: metti la spunta sulla casella "Evento privato" per pianificare un evento che non prevede il coinvolgimento di altri partecipanti.

Immagine_2023-06-05_1106.png

Immagine_2023-06-05_1038.png

Funzioni di gestione - opzioni di personalizzazione

Immagine_2023-06-05_1050.png

> Suggerimenti: metti la spunta alla casella "Evento nello stesso giorno" per creare un evento che interessa una sola giornata. Puoi invece programmare un evento che coinvolge più giornate semplicemente togliendo la spunta e selezionando giorni e orari di inizio e fine.

Immagine_2023-06-05_1054.png

L'uso della tecnologia e di un software gestionale come Business Driver svolgono un ruolo cruciale nel semplificare il processo di pianificazione degli eventi. La possibilità di creare un'agenda dell'evento avvincente e interattiva è necessaria anche per garantire che i partecipanti siano impegnati per tutta la durata dell'evento. Perchè scegliere Business Driver: 

In conclusione, la pianificazione di un evento richiede un'attenta organizzazione e cura dei dettagli. La creazione di un calendario condiviso può aiutare a garantire che tutti siano informati sulle tappe da seguire: per esempio quando si sta lavorando ad un nuovo progetto. Business Driver garantisce un ottimo punto di partenza per l'organizzazione e la pianificazione ottimale di ogni tipologia di eventi: da quelli personali a quelli aziendali. 

 

 

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK

Offri al tuo team un ambiente di lavoro condiviso per creare e organizzare: nessuno potrà far meglio

Condizioni Generali di Contratto